|
PERIODICI
NAZIONALI DI ORNITOLOGIA E BIRDWATCHING
|
|
Periodici ornitologici |
|
Rivista
italiana di Ornitologia - Research in Ornithology
La
"RIO" è la decana delle nostre riviste, fondata nel 1911 da
E. Arrigoni degli Oddi, F. Cavazza, F. Chigi, A. Ghigi, G. Martorelli e T.
Salvadori, i più prestigiosi nomi dell'ornitologia storica. Nel 1931 la direzione passa
ad Arrigoni degli Oddi e nel 1933 a E. Moltoni, che la
condurrà fino alla sua scomparsa nel 1980. Nel 1981 la rivista viene diretta da C. Conci,
mentre dal 2004 diviene Editor
F. Barbagli, che mantine l'incarico per un
decennio.
Dal 2014 il periodico viene
rilanciato sotto la direzione editoriale di G. Bogliani. |
|
Avocetta
Il
periodico semestrale del Centro Italiano Studi Ornitologici ONLUS (CISO) viene pubblicato
irregolarmente nei primi anni '50 sotto la direzione di S. Frugis, in
concomitanza con la creazione del centro, ma inizia a fare la sua comparsa regolare dal 1978.
Nel
1980 sotto le cure di M. Fasola assume una veste che manterrà per molti anni. L'attuale
Editor-in-Chief è Roberto Ambrosini.
Avocetta ha pubblicato alcuni numeri monografici e, dal 1995
al 2005, anche gli Atti dei Convegni italiani di Ornitologia. |
|
Gli
Uccelli d'Italia
"UDI"
è il periodico annuale della Società Ornitologica Italiana (SOI), pubblicato
regolarmente dal 1976 sotto la direzione di E.A. Di Carlo. Nel 1998 con la sua
scomparsa la rivista passa a G. Moschetti, nel 2003 a G. Guerrieri, e dopo la
sua scomparsa nel 2012, a M. Biondi.
Dal 1993 al 1999 la rivista ha ospitato le Pagine scientifiche del Museo
Ornitologico e di Scienze Naturali di Ravenna e dal 2005 al 2008 quelle del
Museo Civico di Storia Naturale del Salento, Calimera (LE). |
|
Alula
E' il periodico annuale della Stazione Romana Osservazione e Protezione Uccelli
(SROPU), nato nel 1990 come notiziario interno e trasformatosi in rivista di
ornitologia nel 1992. Edita sotto la direzione di un gruppo di ornitologi della
SROPU: M. Brunelli, F. Bulgarini, F. Fraticelli, S. Sarroco e A. Sorace, ha
pubblicato anche l'Atlante del Lazio nel 1995 e gli Atti del XV CIO di Sabaudia
nel 2009. |
|
Picus
Dal
1980 è il periodico del Centro Italiano Studi Nidi Artificiali ONLUS (CISNIAR) che lo
pubblica dal 1987 in collaborazione con il GOL, successivamente anche con AsOER,
ASOIM, GPSO e COT, che illustrano le loro attività di ricerca e divulgazione
attraverso la rubrica News. L'attuale Editor-in-Chief è C. Giannella.
Inizialmente quadrimestrale, Picus è divenuto ora
semestrale. |
|
Periodici ornitologici in
digitale distribuiti online |
|
Tichodroma
Monografia del Gruppo Piemontese Studi Ornitologici "F.A. Bonelli" ONLUS
La rivista pubblica
articoli monografici originali in italiano e inglese, previa revisione,
riguardanti tutti gli aspetti dell’ornitologia, con particolare attenzione per
studi inerenti il Piemonte e la Valle d’Aosta.
Il primo numero, datato 1 /aprile
2015, e i successivi sono disponibile gratuitamente online, previa registrazione sul sito del GPSO. |
|
BOL - Bollettino Ornitologico Lombardo online
Questo periodico, nato nel 2018
da un progetto sostenuto da vari gruppi ornitologici lombardi, viene pubblicato
online con cadenza semestrale e distribuito gratuitamente tramite la piattaforma
ornitho.it. Pubblica articoli, brevi note, presentazioni di tesi, report
fotografici, news, review e recensioni, dedicati a lavori svolti principalmente
in Lombardia.
L'attuale Editor-in-chief è Fabio Saporetti.
|
|
Periodici ornitologici
cessati |
|
Sitta
Periodico della Stazione Italiana per la Ricerca Ornitologica (SIRO), a prevalente contenuto
metodologico,
pubblicato dal 1987 al 1993. |
|
Avifauna
Organo ufficiale dell'Associazione Ornitologica Nazionale (AON), a prevalente carattere
ornitofilo, pubblicato dal 1978
al 1985. |
|
Periodici
di birdwatching |
|
QB-Quaderni di Birdwatching
E'
il periodico di EBN Italia che sostituisce in formato cartaceo la stessa testata pubblicata in 21
numeri dal 1999 al 2009 in formato digitale. Direttore editoriale è L. Ruggieri.
Il periodico dal 2010 contiene anche l'Annuario annuale, in precenza stampato
come numero monografico dal 2003 al 2009. |
|
Periodici
di birdwatching in digitale distribuiti online |
|
Birdy
Birding & Nature E-magazine
La rivista
pubblica articoli su
birdwatching e altra natura.
Edita da M. Bailo,
dovrebbe rappresentare la "continuazione" di BW-Rivista italiana di Birdwatching,
la cui pubblicazione in formato cartaceo è cessata da un ventennio.
Attualmente il n. 1, in via di
completamento, è disponibile gratuitamente online. |
|
Periodici di birdwatching
cessati |
|
BW-Rivista
italiana di Birdwatching
Periodico trimestrale diretto da M. Bailo, a prevalente carattere amatoriale,
pubblicato in 11 numeri dal
1993 al 1995. |
|
|
|