 |
Elenco degli articoli
scientifici
quelli sottolineati sono
liberamente scaricabili in .pdf |
1) Brichetti P. & Gandini E. 1973. Catture e
segnalazioni poco note od interessanti effettuate nella
zona della bassa pianura bresciana centrale. Riv. ital.
Orn. 43: 147-150. |
2) Brichetti P. 1973. Gli uccelli del Bresciano (Lombardia).
Riv. ital. Orn. 43: 519-649. |
3) Brichetti P. 1974. Considerazioni sulla specie
Bombycilla garrulus garrulus (L.) (Beccofrusone) con
particolare accenno alle sue comparse nella Prov. di
Brescia. Natura Bresciana 10 (1973): 201-206. |
4) Brichetti P. 1974. Segnalazioni inedite di specie
attualmente conservate nella mia collezione con brevi
considerazioni sulle stesse. Riv. ital. Orn. 44: 74-78. |
5) Brichetti P. & Pazzuconi A. 1974. Interessante
avvistamento di una Pernice di mare Glareola p.
pratincola (L.). Riv. ital. Orn. 44: 80. |
6) Brichetti P. 1974. Interessanti nidificazioni nel
Bresciano. Riv. ital. Orn. 4: 193-196. |
7) Brichetti P. 1974. Un Lucarino Carduelis spinus
(L.) con due teste. Riv. ital. Orn. 44: 220-221. |
8) Brichetti P. 1974. Gli uccelli del Bresciano (Aggiunte).
Riv. ital. Orn. 44: 272-277. |
9) Brichetti P. 1974. Eccezionale cattura di un Piro
piro fulvo Tryngites subruficollis (Vieillot).
Riv. ital. Orn. 44: 284-286. |
10) Brichetti P. 1975. Analisi dell'avifauna nidificante
nello stagno delle Vincellate, Verolanuova (Brescia).
Natura Bresciana 11 (1974): 58-80. |
11) Brichetti P. 1975. Rarissima cattura di un
Piovanello violetto Calidris maritima (Brünnich)
sul Lago di Garda. Riv. ital. Orn. 45: 73-75. |
12) Brichetti P. 1975. Interessante avvistamento di
alcuni Mignattini piombati Chlidonias h. hybrida
Pallas sul Lago di Massaciuccoli. Riv. ital. Orn. 45:
77-79. |
13) Brichetti P. 1975. Brevi considerazioni su due
individui atipici di Larus ridibundus L. (Gabbiano
comune) catturati sul Lago di Garda (Lombardia). Riv.
ital. Orn. 45: 218-219. |
14) Brichetti P. 1975. La Cesena
Turdus pilaris nidifica
anche in Italia. Riv. ital. Orn. 45: 263-268. |
15) Brichetti P. 1976. L'avifauna nidificante nella
Torbiera d'Iseo. Natura Bresciana 12 (1975): 55-80. |
16) Brichetti P. 1976. Nidificano o non nidificano?
Proposta di inchiesta. Uccelli d'Italia 1: 19-21. |
17) Moltoni E. & Brichetti P.1976. Note riguardanti la
comparsa del Beccofrusone Bombycilla garrulus
(L.) negli inverni 1974-75 e 1975-76. Riv. ital. Orn.
46: 24-32. |
18) Brichetti P. 1976. Gli uccelli del bresciano (Aggiunte).
Riv. ital. Orn. 46: 33-39. |
19) Brichetti P. & Cova C. 1976. La situazione
nidificatoria del Migliarino di palude in Valpadana.
Uccelli d'Italia 1: 28-31. |
20) Brichetti P. 1976. Considerazioni sull'avifauna
nidificante nel "Lago Superiore di Mantova" (Lombardia).
Riv. ital. Orn. 46: 95-101. |
21) Brichetti P. 1976. Riconferma della regolare
nidificazione della Cesena Turdus pilaris sulle
Alpi. Uccelli d'Italia 1: 90-92. |
22) Brichetti P. 1976. Sull'ampliamento degli areali di
nidificazione dello Storno Sturnus vulgaris L.
Uccelli d'Italia 1: 93-94. |
23) Brichetti P. 1976. Il Falaropo beccosottile,
Phalaropus lobatus, in Italia. Uccelli d'Italia 1:
129-131. |
24) Brichetti P. 1976. Escursioni ornitologiche in
alcune zone umide dell'Emilia Romagna. Uccelli d'Italia
1: 140-143. |
25) Brichetti P. 1976. Situazione faunistica del
Cavaliere d'Italia e dell'Avocetta in alcune zone umide
dell'Emilia Romagna. Riv. ital. Orn. 46: 158-160. |
26) Brichetti P. 1976. Gli uccelli del Bresciano (Aggiunte).
Riv. ital. Orn. 46: 248-252. |
27) Brichetti P. 1976. La funzione predatrice di alcune
specie di Viperidi (Genere Vipera) nei confronti delle
covate degli uccelli terragnoli. Riv. ital. Orn. 46:
262-264. |
28) Brichetti P. 1977. L'avifauna nidificante nell'alta
valle dell'Oglio (Pontedilegno, BS). Natura Bresciana 13
(1976): 137-164 |
29) Brichetti P. 1977. Considerazioni sull'avifauna
nidificante nel Lago di Fimon (Vicenza). Uccelli
d'Italia 2: 72-75. |
30) Brichetti P. 1977. Osservazioni ornitologiche
nell'Isola di Giannutri (Arcipelago Toscano). Riv. ital.
Orn. 47: 26-30. |
31) Brichetti P. 1977. Rapporto tra nidificazione e
massima altimetria relativo ad alcune specie nelle Alpi
centrali (Lombardia). Riv. ital. Orn. 47: 114-118. |
32) Brichetti P. 1977. Note sulla biologia degli
Estrildidi (Estrildidae) ed ulteriori notizie sul
Bengalino comune (Amandava amandava). Uccelli
d'Italia 2: 135-138. |
33) Brichetti P. 1977. Sulla presenza invernale di
alcune specie nell'Italia settentrionale. Uccelli
d'Italia 2: 190-193. |
34) Brichetti P. 1977. Sulla presenza di una colonia di
Nibbi bruni Milvus migrans (Boddaert) in
Lombardia. Uccelli d'Italia 2: 282-284. |
35) Moltoni E. & Brichetti P. 1977. Osservazioni
ornitologiche in Corsica alla fine del maggio 1977. Riv.
ital. Orn. 47: 149-205. |
36) Brichetti P. 1977. Accertata nidificazione di
Peppola Fringilla montifringilla L. sulle Alpi
centrali. Riv. ital. Orn. 47: 273-277. |
37) Brichetti P. & Cambi D. 1978. L'Avifauna della
Lombardia. 1. Natura Bresciana 14 (1977): 110-126. |
38) Brichetti P. 1978. Nota sul Picchio muratore corso
Sitta whiteheadi Sharpe. Uccelli d'Italia 3:
67-70. |
39) Brichetti P. 1978. Gli uccelli del Bresciano (Aggiunte).
Riv. ital. Orn. 48: 9-15. |
40) Moltoni E. & Brichetti P. 1978. Elenco degli Uccelli
italiani. Riv. ital. Orn. 48: 65-142. |
41) Brichetti P. 1978. Sulla nidificazione in Italia di:
Gabbiano corallino Larus melanocephalus Temminck,
Gabbiano roseo Larus genei Breme, Rondine di mare
maggiore Hydroprogne tschegrava (Lepechin). Riv.
ital. Orn. 48: 215-233. |
42) Moltoni E., Di Carlo E.A. & Brichetti P. 1978.
Ulteriori osservazioni in Corsica alla fine del maggio
1978. Riv. ital. Orn. 48: 281-322. |
43) Brichetti P. & Cambi D. 1979. L'Avifauna della
Lombardia. 2. Natura Bresciana 15 (1978): 69-94. |
44) Brichetti P. 1979. Ulteriori osservazioni sul
Picchio muratore corso (Sitta whiteheadi Sharpe).
Uccelli d'Italia 4: 23-26. |
45) Brichetti P. & Cambi D. 1979. L'Occhiocotto
Sylvia melanocephala (Gmelin) nell'Italia
settentrionale. Uccelli d'Italia 4: 68-78. |
46) Brichetti P. 1979. Gli uccelli del bresciano (Aggiunte).
Riv. ital. Orn. 49: 88-95. |
47) Moltoni E. & Brichetti P. 1979. Osservazioni
ornitologiche nell'Isola di Mallorca (Is.Baleari) agli
inizi dell'aprile 1979 ed Elenco degli uccelli
inanellati presi alle I.Baleari. Riv. ital. Orn. 49:
117-186. |
48) Brichetti P. 1979. Sulla nidificazione in Italia di
Sterna s. sandvicensis Latham (Beccapesci). Riv.
ital. Orn. 49: 197-207. |
49) Brichetti P. & Cambi D. 1979. Studio preliminare su
di una colonia di Larus audouinii Payraudeau (Gabbiano
corso) nell'Arcipelago Toscano. Riv. ital. Orn. 49:
277-281. |
50) Brichetti P. & Cambi D. 1979. Ulteriori dati sulla
presenza dell'Occhiocotto Sylvia melanocephala (Gmelin)
nell'Italia settentrionale. Riv. ital. Orn. 49: 282-285. |
51) Brichetti P.
& Cambi D. 1980. L'Avifauna della Lombardia. 3.
Natura Bresciana 16 (1979): 159-178. |
52) Brichetti P. & Di Capi C. 1980. Ricomparsa del
Basettino (Panurus biarmicus), come nidificante,
sul Lago Superiore di Mantova (Lombardia, Italia). Riv.
ital. Orn. 50: 26-34. |
53) Brichetti P. 1980. Distribuzione geografica degli
uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole
Maltesi 1. Natura Bresciana 16 (1979): 82-158. |
54) Brichetti P. 1980. Accertata nidificazione di
Pittima reale Limosa limosa (L.) nelle Valli di
Comacchio (Emilia Romagna). Riv. ital. Orn. 50: 118-122. |
55) Brichetti P. & Conci C. 1980. Bibliografia del
dr.Edgardo Moltoni. Riv. ital. Orn. 50: 179-199. |
56) Brichetti P. 1980. Sulla presenza del Codibugnolo
testabianca (Aegithalos c.caudatus) nell'Italia
settentrionale. Riv. ital. Orn. 50: 200-202. |
57) Brichetti P. 1981. Voce "Uccelli" in Enciclopedia
Europea. Vol. 11. Pp. 540-543. Garzanti. Milano. |
58) Brichetti P., Foschi U.F. & Mocci Demartis A. 1981.
Note ornitologiche di una escursione in Sardegna nel
maggio 1980. Uccelli d'Italia 6: 107-114. |
59) Brichetti P. & Di Capi C. 1981. Su di un caso di
intersessualità in femmina di Fagiano di monte (Tetrao
tetrix) e sue possibili cause. Riv. ital. Orn.
51:
79-82. |
60) Brichetti P. & Martignoni C. 1981. Accertata
nidificazione di Mignattino (Chlidonias nigra)
sul Lago Inferiore di Mantova (Lombardia) ed attuale
distribuzione in Italia. Riv. ital. Orn. 1: 113-120. |
61) Brichetti P. & Isenmann P. 1981. Studio preliminare
sull'evoluzione degli effettivi nidificanti di Laridae e
Sternidae nelle Valli di Comacchio (Italia) e nella
Camargue (Francia). Riv. ital. Orn. 51: 133-161. |
62) Brichetti P. & Cambi D. 1981. L'Avifauna della
Lombardia. 4. Natura Bresciana 17 (1980): 211-234. |
63) Brichetti P. 1981. N. 8 Segnalazioni. In: Toso "Nuovi
avvistamenti". Avocetta 5: 41-44. |
64) Brichetti P., Fasola M. & Toso S. 1981. Costituzione
di un Comitato di Omologazione delle segnalazioni di
specie accidentali per l'avifauna italiana. Riv. ital.
Orn. 51: 130-132 /
Avocetta 5: 99-101. |
65) Brichetti P. 1981. Deposizione precoce di Uccello
delle tempeste (Hydrobates pelagicus) in Corsica.
Avocetta 5: 151-154. |
66) Brichetti P. 1982. Osservazioni ornitologiche nella
zona di Neusiedler See (Austria). Avifauna 5: 12-18. |
67) Brichetti P., Di Capi C. & Foschi U.F. 1982. Note
ornitologiche di escursioni in Corsica nella primavera
1980 e 1981. Uccelli d'Italia 7: 63-67. |
68) Brichetti P. (red.) 1982. Atlante degli uccelli
nidificanti sulle Alpi italiane. 1. Riv. ital. Orn. 52:
3-50. |
69) Brichetti P. 1982. Tentativo di nidificazione di
Cormorano (Phalacrocorax carbo) nelle Valli di
Comacchio (Emilia Romagna, Italia). Riv. ital. Orn.
52:
61-64. |
70) Brichetti P. 1982. Rapporto preliminare dell'Atlante
delle specie nidificanti sulla catena alpina (zona
italiana). Atti I Conv. ital. Orn. (Aulla 1981): 41-43. |
71) Brichetti P. 1982. Contributo alla conoscenza della
distribuzione della Civetta nana (Glaucidium
passerinum) sulle Alpi italiane. Picus 8: 41-45. |
72) Brichetti P. 1982. Rinnovarsi ma con criterio.
Commento all'Ornitologia in Italia. Avocetta 6: 115-118. |
73) Brichetti P. & Cambi D. 1982. Osservazioni sulla
Lista rossa degli uccelli italiani. Avocetta 6: 201-203. |
74) Brichetti P. 1982. Su di un canto particolare della
Capinera Sylvia atricapilla riscontrato in
Lombardia. Riv. ital. Orn. 52: 201-202. |
75) Brichetti P. 1982. Dormitorio collettivo di
Cornacchie grigie Corvus corone cornix nella
pianura lombarda. Riv. ital. Orn. 52: 202-203. |
76) Brichetti P. 1982. Rapporto tra "nidificazione e
massima altimetria" relativo ad alcune specie nelle Alpi
centrali. Riv. ital. Orn. 52: 203-204. |
77) Brichetti P. & Foschi U.F. 1982. Valli di Comacchio:
Situazione Laridae e Sternidae 1982. Riv. ital. Orn. 52:
207. |
78) Brichetti P., Fasola M. & Toso S. 1982. Comitato di
Omologazione delle specie accidentali. Riv. ital. Orn.
52: 205-206. |
79) Brichetti P. 1983. Distribuzione geografica degli
uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole
Maltesi 2. Natura Bresciana 19 (1982): 97-157. |
80) Brichetti P. & Cambi D. 1983. L'Avifauna della
Lombardia. 5. Natura Bresciana 19 (1982): 159-172. |
81) Brichetti P. & Benussi E. 1983. Osservazioni
ornitologiche nella Grecia settentrionale dal 22 aprile
al 6 maggio 1982. Uccelli d'Italia 8: 43-60. |
82) Brichetti P. & Martignoni C. 1983. Accertata
nidificazione di Svasso maggiore Podiceps cristatus
sul Lago di Mantova e nuovi dati sulla distribuzione in
Italia. Avocetta 7: 41-43. |
83) Fasola M. & Brichetti P. 1983. Mosaic distribution
and breeding of the Hooded Crow Corvus corone cornix
and the Magpie Pica pica in Padania plain
(Northern Italy). Avocetta 7: 67-84. |
84) Brichetti P. (red.) 1983. Atlante degli uccelli
nidificanti sulle Alpi italiane. 2. Riv. ital. Orn. 53:
101-144. |
85) Brichetti P., Fasola M. & Toso S. 1983. Comitato di
Omologazione delle specie accidentali. Riv. ital. Orn.
53: 194-195. |
86) Brichetti P. 1984. Note sulla Pavoncella armata (Hoplopterus
spinosus) in Grecia. Avifauna 7: 125-127. |
87) Brichetti P., Canova L. & Saino N. 1984.
Distribuzione e status degli Anatidae nidificanti in
Italia. Avocetta 8: 19-42. |
88) Brichetti P. & Massa B. 1984. Check-List degli
Uccelli italiani. Riv. ital. Orn. 54: 3-37. |
89) Brichetti P. 1984. Nota sul Piro piro fulvo (Tryngites
subruficollis) e nuova segnalazione per la Lombardia
(Italia). Uccelli d'Italia 9: 54-56. |
90) Brichetti P. & Canobbio A. 1984. Riconferma della
nidificazione di Pettazzurro Luscinia svecica svecica
sulle Alpi lombarde. Riv. ital. Orn. 54: 267-268. |
91) Fasola M. & Brichetti P. 1984. Proposte per una
terminologia ornitologica. Avocetta 8: 119-125. |
92) Brichetti P. 1985. Distribuzione geografica degli
uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole Maltesi
3. Natura Bresciana 20 (1983): 197-234. |
93) Brichetti P. & Cambi D. 1985. L'Avifauna della
Lombardia. 6. Natura Bresciana 20 (1983): 235-242. |
94) Brichetti P. 1985. Determinazione dei Luì
nidificanti in Italia. Boll. PAI n. 2, Suppl. Avocetta 9:
15. |
95) Boano G., Brichetti P., Cambi D., Meschini E.,
Mingozzi T. & Pazzuconi A. 1985. Contributo alla
conoscenza dell'avifauna della Basilicata. Ric.
Biol. Selvaggina n.75, 38 pp. |
96) Brichetti P. & Di Capi C. 1985. Distribution,
Population and Breeding Ecology of the Corsican Nuthatch
Sitta whiteheadi Sh. Riv. ital. Orn. 55: 3-26. |
97) Brichetti P. & Girardi P. 1985. Nuovi dati sulla
nidificazione del Gruccione Merops apiaster in
Lombardia. Riv. ital. Orn. 55: 74-75. |
98) Brichetti P. 1985. Distribuzione attuale dei
Galliformi (Galliformes) in Italia. Atti Seminario
Biologia Galliformi (Arcavacata di Rende 1984): 15-27. |
99) Brichetti P. & Di Capi C. 1985. Recherches su
l'ecologie de la Sittelle corse (Sitta whiteheadi
). In "Les Oiseaux en Corse". Pp. 77-80. Annales I
Reunion Avifaune Corse. Ass. Amis du Parc. Ajaccio. |
100) Brichetti P. & Foschi U.F. 1985. Prima
nidificazione di Sterna del Rüppell Sterna
bengalensis in Italia e attuale frequenza nel
Mediterraneo occidentale. Riv. ital. Orn. 55: 161-170. |
101) Brichetti P. & Foschi U.F. 1985. Valli di
Comacchio:Situazione Laridae e Sternidae 1985. Riv.
ital. Orn. 55: 185-186. |
102) Brichetti P., Fasola M. & Toso S. 1985. Comitato di
Omologazione delle specie accidentali. 3. Riv.ital. Orn.
55: 186-187. |
103) Galeotti P., Brichetti P. & Prigioni C. 1985.
Avifauna nidificante del Parco dei Colli di Bergamo (Lombardia).
Uccelli d'Italia 10: 23-29. |
104) Brichetti P. &
Cambi D. 1986. Presentazione dell'Atlante degli uccelli
nidificanti in Provincia di Brescia. Atti III Conv. ital.
Orn. (Salice Terme 1985): 149-150. |
105) Brichetti P. & Canobbio A. 1986. Riconferma della
nidificazione di Pettazzurro orientale Luscinia
svecica svecica sulle Alpi lombarde (1985). Atti III
Conv. ital. Orn. (Salice Terme 1985):
245-246. |
106) Brichetti P. & Foschi U.F. 1986. Prima
nidificazione in Italia di Sterna del Rüppell Sterna
bengalensis Lesson. Atti III Conv. ital.
Orn. (Salice Terme 1985): 247-248.
|
107) Brichetti P., Saino N. & Canova L. 1986.
Immigrazione ed espansione della Tortora dal collare
orientale Streptopelia decaocto in Italia.
Avocetta 10: 45-49. |
108) Brichetti P. 1986. Nidificazione di Nitticora
Nycticorax nycticorax e Mignattaio Plegadis
falcinellus in Puglia. Avocetta 10: 59-60. |
109) Brichetti P. & Fasola M. 1986. Distribuzione
geografica degli uccelli nidificanti in Italia, Corsica
e Isole Maltesi 4. Natura Bresciana 22 (1985): 41-102. |
110) Brichetti P. & Violani C. 1986. Une
population nicheuse de Parus caeruleus ultramarinus
Bp. sur l'ile de Pantelleria (Canal de Sicile). Oiseau
et R.f.O. 56: 77-81. |
111) Brichetti P. (red.) 1986. Atlante degli uccelli
nidificanti sulle Alpi italiane. 3.
Riv. ital. Orn. 56: 3-39. |
112) Brichetti P. & Cambi D. 1986. Atlante degli uccelli
svernanti nel bresciano. Boll. Museo
St. Nat. Lunigiana 4: 25-33. |
113) Brichetti P. & Foschi U.F. 1986.
Breeding ecology of Laridae and Sternidae in The
Comacchio wetlands (Po Delta) and recent population
trends. In: Medmaravis e X.Monbailliu (ed.)
"Mediterranean Marine Avifauna". NATO ASI Series G,
Vol. 12: 267-272. |
114) Boano G. & Brichetti P. 1986. Distribuzione e
nidificazione della Pavoncella Vanellus vanellus
in Italia. Avocetta 10: 103-114. |
115) Brichetti P., Fasola M. & Toso S. 1986. Comitato di
Omologazione delle specie accidentali. 4.
Riv. ital. Orn. 56: 254-255.
|
116) Brichetti P. & Foschi U.F. 1986. Valli di Comacchio:
Situazione Laridae e Sternidae 1986.
Riv. ital. Orn. 56: 259-260. |
117) Brichetti P. 1986. Beccapesci. In: M. Fasola (red.)
"Distribuzione e popolazione dei Laridi e Sternidi
nidificanti in Italia" (pp. 83-91).
Suppl. Ric. Biol. Selvaggina INBS, vol.XI.
|
118) Brichetti P. & Di Capi C. 1987.
Conservation of the Corsican Nuthatch Sitta
whiteheadi Sharpe, and Proposals for Habitat
Management. Biological Conservation 39: 13-21. |
119) Brichetti P. & Foschi U.F. 1987.
The Lesser Crested Tern in the Western Mediterranean and
Europe. British Birds 80 (6): 276-280.
|
120) Brichetti P. 1987. Sulla
presenza della Pispola Anthus pratensis
nell'Appennino centrale. Avocetta 11: 69-70. |
121) Brichetti P. & Cambi D. 1987. Check-List degli
uccelli della Lombardia, aggiornata a tutto il 1986.
Sitta 1: 57-71. |
122) Brichetti P. 1987. Interessanti nidificazioni in
Lombardia. Riv. ital. Orn. 57: 57-61.
|
123) Brichetti P. & Massa B. 1987. Aggiunte e rettifiche
alla Check-List degli uccelli italiani. 1.
Riv. ital. Orn. 57: 157-160.
|
124) Brichetti P., Fasola M. & Toso S. 1987. Comitato di
Omologazione delle specie accidentali. 5.
Riv. ital. Orn. 57: 243-246.
|
125) Brichetti P. & Gellini S. 1988. La segregazione
spaziale dei Turdidae in un settore delle Alpi centrali.
Avocetta 12: 31-40. |
126) Brichetti P., Foschi U.F. & Gellini S. 1988.
Analisi comparata delle avifaune delle isole Tremiti e
del Gargano (Puglie). Suppl. Naturalista sicil. 12:
205-209. |
127) Brichetti P. & Violani C. 1988. Contributo allo
studio della sistematica di Serinus citrinella (Pallas).I.
Biometria. Suppl. Naturalista sicil. 12: 277-278. |
128) Brichetti P. 1988. Distribuzione geografica degli
uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole Maltesi 5. Aggiornamenti e Rettifiche.
Natura Bresciana 24
(1987): 147-174. |
129) Brichetti P. & Cambi D. 1988. Distribuzione
invernale di specie nidificanti sulle Alpi Lombarde.
Natura Bresciana 24 (1987): 175-187. |
130) Brichetti P. (red.) 1988. Atlante degli uccelli
delle Alpi italiane. 4. Riv. ital.
Orn. 58: 3-39. |
131) Brichetti P., Foschi U.F. & Gellini S. 1988.
Distribuzione e consistenza delle colonie di Apodidae
del Promontorio del Gargano (Puglia).
Riv. ital. Orn. 58: 53-58. |
132) Brichetti P. & Foschi U.F. 1988. Valli di Comacchio:
Situazione Laridae e Sternidae 1987-1988.
Riv. ital. Orn. 58: 211-212.
|
133) Fasola M. & Brichetti P. 1988. Censimento di
Cornacchia e Gazza nidificanti con distribuzione
diferenziata nella pianura Padana. Atti I Seminario
ital. Censimenti Faunistici (Urbino 1982): 290-291. |
134) Brichetti P. & Toso S. (red.) 1988. Rubrica: Nuovi
Avvistamenti. Avocetta 12: 127-134. |
135) Brichetti P. 1988. Distribuzione del gruccione
Merops apiaster nella Padania centrale (Provincie di
Brescia e Cremona). Pianura 2: 49-52. |
136) Brichetti P. & Fasola M. 1989.
Audouin's Gulls Larus audouinii taking offal.
Avocetta 13: 65. |
137) Boano G. & Brichetti P.
(Micheli A. coll.) 1989. Proposta di una
classificazione corologica degli uccelli italiani. I.
Non-Passeriformi. Riv. ital. Orn.
59:
141-158.
|
138) Brichetti P., Gargioni A. & Gellini S. 1989.
Selezione dell'habitat in una popolazione di Cannaiola
verdognola Acrocephalus palustris nella pianura
lombarda. Riv. ital. Orn. 59:
205-217. |
139) Saino N. & Brichetti P. 1989.
Clutch size and egg size in four Anatidae species in NE
Italy. Riv. ital. Orn. 59: 259-264. |
140) Brichetti P., Fasola M. & C.O.I. 1989. Comitato di
Omologazione Italiano (C.O.I.). 6.
Riv. ital. Orn. 59: 269-272. |
141) Brichetti P. & Toso S. (red.) 1989. Rubrica: Nuovi
Avvistamenti. Avocetta 13: 141-143. |
142) Gellini S., Brichetti P. & Foschi U.F. 1990.
Effetti dell'insularità sulla ricchezza e struttura
delle comunità ornitiche in un ambiente mediterraneo.
Natura Bresciana 25 (1988): 255-260. |
143) Boano G., Brichetti P. & Micheli A. 1990. Proposta
di una classificazione corologica degli uccelli
italiani. II.Passeriformi e specie accidentali.
Riv. ital. Orn. 60: 105-118.
|
144) Brichetti P. & Foschi U.F. 1990. Valli di
Comacchio: Situazione Laridae e Sternidae 1989-1990.
Riv. ital. Orn. 60: 199-200.
|
145) Brichetti P. 1991. Prima segnalazione italiana di
Numenius arquata orientalis C.L. Brehm,1831.
Natura Bresciana 26 (1989): 235-237. |
146) Brichetti P. & Massa B. 1991. Aggiunte e rettifiche
alla Check-List degli uccelli italiani. 2.
Riv. ital. Orn. 61: 3-9.
|
147) Brichetti P. & Barbieri G. 1992. Nuova colonia
mista di Ardeidae in Lombardia (Riserva naturale
Torbiere di Marcaria, Mantova). Avocetta 16: 48-49. |
148) Brichetti P. 1992. Atlante degli uccelli
nidificanti in provincia di Brescia (Lombardia).
Aggiunte 1985-1991. Natura Bresciana 27 (1990-91):
201-221. |
149) Brichetti P. & Gargioni A. 1992. Osservazioni sulle
specie nidificanti lungo il tratto bresciano del
colatore Gambara (Lombardia) dal 1984 al 1991. Natura
Bresciana 27 (1990-91): 233-237. |
150) Brichetti P., Fasola M. & C.O.I. 1992. Comitato di
Omologazione Italiano. 7. Riv. ital.
Orn. 62: 41-43. |
151) Brichetti P. & Gariboldi A. 1992. Un "valore" per
le specie ornitiche nidificanti in Italia.
Riv. ital. Orn. 62: 73-87.
|
152) Brichetti P. 1992. Biometria delle uova e
dimensione delle covate in alcune specie di
Charadriiformes e Passeriformes nidificanti in Italia.
Riv. ital. Orn. 62: 136-144.
|
153) Brichetti P. & Massa B. 1993. Check-list degli
uccelli italiani. Aggiornamento 1992. BW-Rivista
italiana di Birdwatching 1 (2): 61-73; (3): 20-26. |
154) Brichetti P. & Caffi M. 1993. Biologia riproduttiva
di una popolazione di Rondine, Hirundo rustica,
nidificante in un cascinale della Padania (Aves,
Hirundinidae). Riv. Piem. St. Nat.
13: 73-87. |
155) Brichetti P. 1993. Situazione avifaunistica, aree
di particolare interesse e proposte gestionali (pp.
57-65; 168-203). In: AA.VV. Studi preliminari per la
redazione del Piano della R.N. "Altopiano di Cariadeghe".
I.G.B. Brescia. |
156) Brichetti P. & Foschi U.F. 1993.
Fluctuation of Laridae and Sternidae populations in the
Valli di Comacchio (North-East Italy): 345-346. In:
Aguilar J.S. et al. (eds).
"Estatus y Conservacion de Aves Marinas". SEO.
Madrid. |
157) Brichetti P. & Foschi U.F. 1993.
Preliminary biometrical data of Calonectris diomedea in
the Tremiti Islands (South Adriatic Sea): 361-362. In:
Aguilar J.S. et al. (eds).
"Estatus y Conservacion de Aves Marinas". SEO.
Madrid. |
158) Brichetti P. & Caffi M. 1993. Biologia riproduttiva
di una popolazione di Storno, Sturnus vulgaris,
nidificante in una "colombaia" della Lombardia.
Natura
Bresciana 28 (1992): 389-406. |
159) Brichetti P. & Meschini E. 1993. Stima delle
popolazioni di uccelli nidificanti (pp. 35-41); Specie
non nidificanti certe, dubbie o problematiche, estinte e
introdotte (pp. 285-289). In: Meschini E. & Frugis S. (a
cura di ) "Atlante degli uccelli nidificanti in Italia".
Suppl. Ric. Biol. Selvaggina
INFS, vol.XX. |
160) Brichetti P. 1993. n. 22 monografie di specie. In:
Meschini E. & Frugis S. (a cura di ) "Atlante degli
uccelli nidificanti in Italia".
Suppl. Ric. Biol. Selvaggina INFS, vol.XX. |
161) Fasola M. & Brichetti P. 1993. Colonizzazioni
recenti nell'avifauna italiana.
Suppl. Ric. Biol. Selvaggina INFS, vol. XXI:
51-65. |
162) Brichetti P., Caffi M. & Gandini S. 1993. Biologia
riproduttiva di una popolazione di Passera d'Italia,
Passer italiae, nidificante in una "colombaia" della
pianura lombarda. Avocetta 17: 65-71. |
163) Brichetti P., Arcamone E. & C.O.I. 1993. Comitato
di Omologazione Italiano. 8. Riv.
ital. Orn. 63: 193-198. |
164) Brichetti P. 1994. Situazione dell'Avifauna della
Provincia di Brescia. Natura Bresciana 29 (1993):
221-249. |
165) Brichetti P. & Gariboldi A. 1994.
A method for defining the value of
breeding birds. Mus. reg. Sci.
nat. Torino Atti: 277-283. |
167) Benussi E. & Brichetti P. 1994.
Distribution and population-size of colonies of
Yellow-legged Gull Larus cachinnans michahellis
breeding in North-Eastern Adriatic sea. Avocetta
18: 107-113. |
166) Brichetti P. & Caffi M. 1995. Biologia riproduttiva
di una popolazione di Rondone, Apus apus
nidificante in una "piccionaia" della Pianura Lombarda.
Riv. ital. Orn. 64:21-27.
|
168) Brichetti P. 1995. Situazione dell'avifauna
nidificante in Italia. Aggiornamento 1994. Boll. Mus.
St. Nat. Lunigiana 9: 37-40.
|
169) Gariboldi A. & Brichetti P. 1995. La scelta dei
parametri per la definizione di priorità nella
conservazione di specie ornitiche in Italia.
Boll. Mus. St. Nat. Lunigiana 9:
59-62. |
170) Brichetti P. & Massa B. 1995.
Contribution to Fauna Conservation in the Mediterranean
Islands. The Red List of Birds.
Rapp. Comm. int. Mer Méditerranée 34: 124. |
171) Brichetti P. & Caffi M. 1995. Biologia riproduttiva
di una popolazione di Passera mattugia, Passer
montanus, nidificante nella Pianura Lombarda.
Riv. ital. Orn. 65: 37-45.
|
172) Brichetti P., Arcamone E. & C.O.I. 1995. Comitato
di Omologazione Italiano. 9. Riv.
ital. Orn. 65: 63-68. |
173) Arcamone E. & Brichetti P. (red.) 1995. Nuovi
avvistamenti. Avocetta 19: 229-232. |
174) Brichetti P., Arcamone E. & C.O.I. 1996. Comitato
di Omologazione Italiano. 10. Riv.
ital. Orn. 65: 147-149. |
175) Brichetti P. 1996. Espansione territoriale della
Gazza Pica pica nella pianura bresciana (Lombardia).
Pianura 7 (1995): 97-102. |
176) Brichetti P. & Cherubini G. (red.) 1996.
Popolazioni di uccelli acquatici nidificanti in Italia.
Situazione 1995. Avocetta 20: 85-86. |
177) Brichetti P., Arcamone E. & C.O.I. 1996. Comitato
di Omologazione Italiano. 11. Riv.
ital. Orn. 66: 171-174 |
178) Arcamone E. & Brichetti P. (red.) 1997. Nuovi
avvistamenti. Avocetta 21: 220-227. |
179) Brichetti P. 1997. Le unità di Paesaggio e le
biocenotiche - Avifauna (pp. 97-156). In: Morelli C. "Il
Piano Territoriale Paesistico della provincia di
Brescia". Provincia di Brescia, Grafo Ed., Brescia. |
180) Brichetti P., Arcamone E. & C.O.I. 1997. Comitato
di Omologazione Italiano. 12. Riv.
ital. Orn. 67: 189-192. |
181) Brichetti P. & Cherubini G. (red.) 1997.
Popolazioni di uccelli acquatici nidificanti in Italia.
Situazione 1996. Avocetta 21: 218-219. |
182) Brichetti P. et al. 1997. N. 3
Monografie. In: Hagermeijer W.J.M. & Blair M.J. "The
EBCC Atlas of Euroepan Breeding Birds". Poyser T. & AD
Poyser, London. |
183) Brichetti P. & Massa B. 1998. Check-list degli
uccelli italiani aggiornata a tutto il 1997.
Riv. ital. Orn. 68: 129-152.
|
184) Brichetti P., Arcamone E. & C.O.I. 1998. Comitato
di Omologazione Italiano. 13. Riv.
ital. Orn. 68: 205-208. |
185) Brichetti P. 1998. N. 5 monografie in: Bulgarini et
al. "Libro Rosso degli animali d'Italia. Vertebrati".
WWF Italia, Roma. |
186) Volponi S., Brichetti P., Fasola M. & Foschi U.F.
1998. Uccelli acquatici nelle Valli di Comacchio:
passato, presente e prospettive future. Laguna, Suppl.
5: 48-66. |
187) Brichetti P., Fasola M., Foschi U.F. & Volponi S.
1999. Laridi e Sternidi nidificanti nelle Valli di
Comacchio: dinamica di popolazione e distribuizione
delle colonie in relazione alle modificazioni ambientali.
Avocetta 23: 71. |
188) Benussi E. & Brichetti P. 1999. Evoluzione di
popolazioni nidificanti di Larus cachinnans
nell'alto Adriatico (1988-1998). Avocetta 23: 72. |
189) Brichetti P., Arcamone E. & COI. 1999. Comitato di
Omologazione Italiano. 14. Riv. ital.
Orn. 69: 211-214. |
190) Brichetti P., Cherubini G. & Serra L. (red.) 2000.
Uccelli acquatici nidificanti: 1997 e 1998. Avocetta 24:
55-57. |
191) Arcamone E. & Brichetti P. (red.) 2000. Nuovi
avvistamenti. Avocetta 24: 59-65. |
192) Brichetti P., Foschi U.F. & Boano G. 2000.
Does El Nino affect survival rate of
Mediterranean populations of Cory’s Shearwater?
Waterbirds 23: 147-154. |
193) Barbagli F. & Brichetti P. 2000. Bibliografia di
Elio Augusto Di Carlo. Riv. ital. Orn.
70: 5-11. |
194) Serra L. & Brichetti P. (red.) 2000. Uccelli
acquatici nidificanti: 1999. Avocetta 24: 133-138. |
195) Brichetti P. 2001. N. 9 monografie. In: Spagnesi &
Serra (eds.) "Iconografia degli uccelli d'Italia" Vol
III. INFS. |
196) Arcamone E. & Brichetti P. (red.) 2001. Nuovi
avvistamenti. Avocetta 25: 305-317. |
197) Brichetti P. 2002. Poiana calzata. In: Spagnesi &
Serra (eds.) "Iconografia degli uccelli d'Italia" Vol.
II. INFS. |
198) Brichetti P., Arcamone E., Occhiato D. & COI. 2002.
Commissione Ornitologica Italiana (COI). Report n. 15.
Avocetta 26: 117-121. |
199) Serra L. & Brichetti P. (red.) 2002. Uccelli
acquatici nidificanti: 2000. Avocetta 26: 123-129.
|
200) Brichetti P. & Gargioni A. 2003. Check-list degli
uccelli della Provincia di Brescia (Lombardia)
aggiornata a tutto il 1999. Natura Bresciana 33: 93-105.
|
201) Ballerio G. & Brichetti P. 2003. Atlante degli
uccelli nidificanti nella Città di Brescia 1994-1998.
Natura Bresciana 33: 133-167. |
202) De Carli E., Fornasari L., Brichetti P., Ceccarelli
P., La Gioia G., Mingozzi T., Pedrini P., Santolini R.,
Tellini G. & Velatta F. 2003. Orientamenti e sviluppi
del programma MITO2000 dopo il secondo anno di
attività.
Avocetta 27: 86. |
203) Fornasari L., Buvoli L., de Carli E., La Gioia G. &
Brichetti P. 2003. Tendenze e a breve e a lungo termine
delle popolazioni di uccelli nidificanti in Italia:
applicazioni del progetto MITO2000. Avocetta 27: 87.
|
204) Ientile R., Brichetti P., Caliendo M.F. & Florit F.
2003. Diversità ornitologica del territorio
nazionale in base ai dati MITO2000. Avocetta 27: 90. |
205) Massa B. & Brichetti P. 2003. Revisione delle
segnalazioni italiane di Falco peregrinus
pelegrinoides Temminck, 1829. Avocetta 27: 167-171.
|
206) Brichetti P., Arcamone E., Occhiato D. & COI. 2003.
Commissione Ornitologica Italiana (COI). Report n. 16.
Avocetta 27: 207-210. |
207) Brichetti P. 2003. Sterna zampenere, Sterna
maggiore, Sterna di Rueppell, Beccapesci, Sterna comune,
Fraticello, Mignattino piombato, Mignattino alibianche,
Mignattino. In: Spagnesi & Serra (eds.) "Uccelli
d'Italia" Quad. Cons. Nat. n. 16. Ministero
Ambiente & INFS. |
208) Brichetti P. 2004. Nido atipico di Tortora dal
collare, Streptopelia decaocto.
Riv. Ital. Orn. 74: 67-69.
|
209) Brichetti P. & Occhiato D. (red.) 2004. Commissione
Ornitologica Italiana (COI) - Report 17. Avocetta
28: 41-44. |
210) Serra L. & Brichetti P. (red.) 2004. Popolazioni di
uccelli acquatici nidificanti in Italia - Resoconto
2001. Avocetta 28: 44-48. |
211) Brichetti P. & Occhiato D. (red.) 2004. Commissione
Ornitologica Italiana (COI) - Report 18. Avocetta
28: 97-108. |
212) Brichetti P. 2004. Poiana calzata. In: Spagnesi & Serra (eds.) "Uccelli
d'Italia". Quad. Cons. Nat. n. 21. Ministero
Ambiente & INFS. |
213) Brichetti P., Grattini N. & Lui F. 2005.
Distribuzione e consistenza delle popolazioni
nidificanti di forapaglie comune Acrocephalus
schoenobaenus in Italia. Avocetta 29: 19-26.
|
214) Serra L. & Brichetti P. (red.) 2005. Popolazioni di
uccelli acquatici nidificanti in Italia - Resoconto
2002. Avocetta 29: 41-44. |
215) Brichetti P. & Occhiato D. (red.) 2005. Commissione
Ornitologica Italiana (COI) - Report 19. Avocetta 29:
93-97. |
216) Fornasari L., de Carli E., Brichetti P., Puglisi L.
& Pedrini P. 2005. Responsabilità dell'Italia nella
conservazione dei Passeriformi e di altri uccelli comuni.
Avocetta 29: 92. |
217) Fornasari L., Buvoli L., de Carli E., Ientile R.,
Brichetti P. & Caliendo M.F. 2005. Uccelli comuni e
biodiversità in Italia. Atti Conv. "Gestione della fauna
selvatica e conservazione della biodiversità". Napoli:
152-156. |
218) Brichetti P. 2005. Svasso collorosso, Svasso
cornuto, Sgarza ciuffetto. In: Spagnesi & Serra (eds.) "Uccelli
d'Italia". Quad. Cons. Nat. n. 22 e "Iconografia
degli uccelli d'Italia", Vol I. Ministero Ambiente
& INFS. |
219) Brichetti P. & Gargioni A. 2005. Atlante degli
uccelli nidificanti nella "bassa" pianura lombarda
(Italia settentrionale). Natura Bresciana 34: 67-146. |
220) Brichetti P. & Foschi U. F. 2006. Evoluzione delle
popolazioni di Laridae e Sternidae nidificanti nelle
Valli di Comacchio nel periodo 1977-2001. Avocetta 30:
41-50. |
221) Brichetti P. & Occhiato D. (red.) 2007. Commissione
Ornitologica Italiana (COI) - Report 20. Avocetta
31: 75-79. |
222) Brichetti P. & Grattini N. 2007. Distribuzione e
consistenza delle popolazioni di Svasso maggiore,
Podiceps cristatus, nidificanti in Italia nel
periodo 1979-2006. Riv. ital. Orn. 76: 107-114. |
223) Rubolini D., Ambrosini R., Caffi M., Brichetti P.,
Armiraglio S. & Saino N. 2007. Long-term
trends in first arrival and first egg laying dates of
some migrant and resident bird species in northern
Italy. International Journal of Biometeorology 51:
553-563. |
224) Brichetti P., Rubolini D., Galeotti P. & Fasola M.
2008. Recent declines in urban Italian Sparrow Passer
(domesticus) italiae populations in northern Italy.
Ibis 150: 177-181. |
225) Jenouvrier S., Thibault J.-C., Viallefont A., Vidal
P., Ristow D., Mougin J.-L., Brichetti P., Borg J.J. &
Bretagnolle V. 2008. Global climate
patterns explain range-wide synchronicity in survival of
a migratory seabird. Global Change Biology 14: 1–12. |
226) Brichetti P. & Grattini N. 2008. Distribuzione,
consistenza ed evoluzione delle popolazioni di basettino
Panurus biarmicus nidificanti in Italia nel
periodo 1980-2006. Avocetta 32: 47-53. |
227) Brichetti P. 2008. Bibliografia selezionata sulla
Passera d'Italia Passer italiae. Avocetta 32:
69-72. |
228) Brichetti P., Fracasso G. & Janni O. (red.) 2008. Commissione
Ornitologica Italiana (COI) - Report 21. Avocetta 32:
82-95. |
229) Brichetti P. & Gargioni A. 2009. Atlante degli
uccelli nidificanti in provincia di Brescia (Lombardia)
Aggiunte 1992-2006. Natura Bresciana 36: 125-139. |
230) Brichetti P. & Grattini N. 2010. Distribuzione e
trend delle popolazioni di Pendolino Remiz pendulinus
nidificanti in Italia nel periodo 1980-2007. Picus 36:
6-15. |
231) Boano G., Brichetti P. & Foschi U.F. 2010. ‘La
Niña’-driven Atlantic storms affect winter survival of
Mediterranean Cory’s Shearwaters. Italian Journal of
Zoology 77/4: 460-468. |
232) Brichetti P. & Grattini N. 2010. Distribuzione,
consistenza ed evoluzione delle popolazioni di Bigia
padovana Sylvia nisoria nidificanti in Italia nel
periodo 1970-2009. Alula 17: 13-22. |
233) Fornasari L., Londi G., Buvoli L., Tellini
Florenzano G., La Gioia G., Pedrini P., Brichetti P. &
de Carli E. 2010. Distribuzione geografica e ambientale
degli uccelli comuni nidificanti in Italia, 2000-2004
(dati del progetto MITO2000). Avocetta 34/2: 3-224. |
234) Brichetti P. & Grattini N. 2010. Distribuzione,
consistenza ed evoluzione delle popolazioni di
Salciaiola, Locustella luscinioides, nidificanti
in Italia nel periodo 1980-2009. Riv. ital. Orn. 79:
89-98. |
235) Barbagli F. & Brichetti P. 2012. Lavori
ornitologici di Sergio Frugis. Riv. ital. Orn. 81:
75-78. |
236)
Brichetti P. & Grattini N. 2013. Distribuzione, consistenza ed evoluzione delle
popolazioni di Migliarino di palude, Emberiza
schoeniclus, nidificanti in Italia nel periodo
1980-2010. Riv. ital. Orn. 81: 97-109. |
237) Brichetti P. & Grattini N. 2014. Distribuzione,
consistenza ed evoluzione delle popolazioni di cigno
reale, Cygnus olor, nidificanti in Italia nel
periodo 1980-2012. Riv. ital. Orn. 84: 29-36. |
238) Brichetti P. 2015. European Bee-eaters using
artificial nest sites in Italy. British Birds 108:
237-238. |
239) Brichetti P. & Fracasso G. 2015. Check-list degli
uccelli italiani aggiornata al 2014. Riv. ital. Orn. 85:
31-50. |
240) Capelli S., Forlani E., Trotti P. & Brichetti P.
2015. Atlante degli uccelli svernanti nella Città di
Brescia 2006-2011. Natura Bresciana 39: 171-230. |
241) Brichetti P. & Grattini
N. 2016. Distribuzione e consistenza delle popolazioni
di Averla cenerina Lanius minor nidificanti in
Italia settentrionale nel periodo 1980-2015. Alula
23: 21-33. |
242) Brichetti P. &
Gargioni A., 2016. Check-list degli uccelli della
provincia di Brescia (Lombardia) aggiornata al Dicembre
2016. Natura Bresciana 40: 87-100. |
243)
Gargioni A., Brichetti P. & Sottile F. 2016.
Resoconto Ornitologico Bresciano 2013-2104-2015. Natura
Bresciana 40: 157-174. |
244) Brichetti P. & Grattini
N. 2017. Distribuzione e consistenza delle popolazioni
di Averla capirossa Lanius senator nidificanti in
Italia settentrionale nel periodo 1980-2016. Alula
24: 29-40. |
245) Gargioni A., Brichetti P. & Sottile F. 2017.
Resoconto Ornitologico Bresciano 2016. Natura Bresciana 41:
81-90. |
246) Brichetti P. & Grattini N. 2018. Distribuzione ed
evoluzione delle popolazioni di Ortolano Emberiza
hortulana nidificanti in Italia settentrionale nel
periodo 1980-2017. Alula 25: 19-36. |
247) Brichetti P. & Grattini
N. 2019. Distribuzione delle popolazioni di Zigolo
giallo Emberiza citrinella nidificanti nelle zone
collinari e pianeggianti dell'Italia settentrionale:
variazioni nel periodo 1980-2018. Alula 26:
25-38. |
248) Gargioni A., Brichetti P. & Sottile F. 2019.
Resoconto Ornitologico Bresciano 2017, 2018. Natura Bresciana
42: 35-49. |
249) Brichetti P. European Bee-eater Merops apiaster
(N. 2). In: Bazzi G. (ed.) 2020. BIRDS NEWS. Avocetta
44: 47-51. |
250) Gargioni A., Brichetti P. & Sottile F. 2020.
Resoconto Ornitologico Bresciano 2019. Natura Bresciana
43: 129-138. |
251) Brichetti
P. & Grattini N. 2020. Distribuzione e trend delle
popolazioni di Beccafico Sylvia borin nidificanti
in Italia nel periodo 1980-2019. Alula 27:
1-17. |
252) Brichetti
P. & Fracasso G. 2021. Aves. In: Bologna M.A. et al.
(eds). Checklist of the Italian Fauna. Online Version
1.0. Last update: 2021-05-31. |
253)
Aletti R., Brichetti P., Gargioni A. & Grattini N. 2022.
Check-list degli uccelli della Lombardia aggiornata al
dicembre 2021. BOL-Bollettino Ornitologico Lombardo
online
4/1: 3-32. |
254) Brichetti
P. & Grattini N. 2022. Distribuzione e trend delle
popolazioni di Strillozzo Emberiza calandra nidificanti
in Italia settentrionale nel periodo 1980-2022. Alula
29: 3-26. |
255) Gustin M., Nardelli R., Brichetti P., Battistoni A.
Rondinini C. & Teofili C. (compilatori), 2021. Lista
Rossa IUCN degli uccelli nidificanti in Italia 2021.
Comitato Italiano IUCN e Ministero dell'Ambiente e della
Tutela del Territorio e del Mare, Roma. |
256) Gargioni A., Brichetti P. & Sottile F. 2022.
Resoconto Ornitologico Bresciano 2020. Natura Bresciana
44: 89-101. |
257) Gargioni A., Brichetti P. & Sottile F. 2022.
Resoconto Ornitologico Bresciano 2021. Natura Bresciana
45: 55-67. |
258) Brichetti P. Pallas’s Leaf Warbler Phylloscopus
proregulus (N. 21). In: Bazzi G. (ed.) 2023. BIRDS NEWS. Avocetta
47. https://doi.org/10.30456/AVO.2023108. |
NECROLOGI |
Brichetti P. 1980. Edgardo
Moltoni
(1896-1980). Riv. ital. Orn. 50: 173-178
/ Monticola 47:
128 / Alauda 48: 155 (con J. Vielliard). |
Brichetti P. 1989. Davide
Cambi
(1948-1988).
Riv. ital. Orn. 59: 96-101
/ 1990. Memorie Ateneo Salò 4: 115-121. |
 |
HOME
|